CREDITI

E RINGRAZIAMENTI

 

Un ringraziamento particolare va a Ruggero Milandri, che attraverso il nostro lavoro ha voluto rendere pubbliche le sue fotografie finora inedite. Le aveva tenute chiuse in un cassetto per 50 anni. “Perché lo faccio? Per ricordare mio zio e i miei parenti, scomparsi così tragicamente".

 

Le immagini 3D della frana provengono dalla tesi di laurea di Erik Miorini - Università di Udine - Facoltà di ingegneria AA2009/2010.

 

Le altre immagini sono di

Bepi Zanfron, Ap/LaPresse, Ansa, Corbis, Calias Photo.

 

Ringraziamo inoltre il Parco Naturale Dolomiti Friulane e il suo Presidente, Luciano Pezzin, sindaco di Erto e Casso, che ci ha permesso di riprodurre e pubblicare per la prima volta le copie uniche delle fotografie conservate nel centro visite che ha sede a Erto.

 

Ringraziamo Enel per averci permesso di entrare nelle gallerie dell'impianto del Vajont, accompagnati dai loro tecnici.

 

Un grazie speciale a Monica Ghirotti per l'apporto scientifico a tutto il lavoro, a Teresa Corona per la preziosa collaborazione.

Tweet
CONDIVIDI
Tweet
1963VAJONT2013
CONDIVIDI
A cura di Carlo Dagradi, Alessandra Cristiani, Lara Perego, Vittorio Sacchi.